Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO: CONSIGLIO URGENTE PER DIFENDERE I PRECARI E IL LAVORO

Sant'Angelo di Brolo, 27/05/2010 - I lavoratoroi precari, contrattisti e/o ASU, attualmente impiegati nel Comune di Sant'Angelo di Brolo, continuano la loro protesta. L'altro ieri si sono autoconvocati in assemblea, ieri hanno aderito alla manifestazione regionale a Palermo, indetta dal Movimento Giovani Lavoratori, per rivendicare il diritto ad un lavoro stabile, dopo vent'anni di precariato e oggi si sono astenuti dal lavoro, come pure domani.

Tutti presenti davanti al palazzo comunale, ma senza timbrare, per protestare. Chiusi diversi uffici, quali il Protocollo Generale, lo Staff Servizi Manutentivi, l'URP, la Segreteria del Sindaco, l'Ufficio Tributi, l'Asilo Nido Comunale. Problemi per il trasporto scolastico, la refezione scolastica e il servizio di Polizia Municipale, servizi forniti in gran parte con personale precario.

I lavoratori si ritroveranno tutti, nel pomeriggio, alle ore 18.00, nell'aula consiliare, per partecipare al Consiglio comunale, convocato in seduta straordinaria e urgente, per discutere su questa situazione e per dare mandato al Sindaco a rappresentarli presso le Istituzioni esterne competenti.

La situazione sembra aggravarsi sempre più e i lavoratori chiedono che siano finalmente definite le modalità per il superamento dei vincoli finanziari previsti dalla normativa e che al momento impediscono l'assunzione degli stessi negli Enti Locali, dove ormai da anni svolgono il proprio lavoro, fornendo, in alcuni casi, servizi essenziali alla collettività.

Commenti

  1. Sia in questo, che nell'altro articolo avete sbagliato le foto di sfondo, essi infatti si riferiscono a tutt'altra manifestazione se pur al riconoscimento di un posto di lavoro, si debbono distinguere le diverse nature, è problematiche che contraddistinguono le due categorie

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.