Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

S. ANGELO DI BROLO: CONSIGLIO URGENTE PER DIFENDERE I PRECARI E IL LAVORO

Sant'Angelo di Brolo, 27/05/2010 - I lavoratoroi precari, contrattisti e/o ASU, attualmente impiegati nel Comune di Sant'Angelo di Brolo, continuano la loro protesta. L'altro ieri si sono autoconvocati in assemblea, ieri hanno aderito alla manifestazione regionale a Palermo, indetta dal Movimento Giovani Lavoratori, per rivendicare il diritto ad un lavoro stabile, dopo vent'anni di precariato e oggi si sono astenuti dal lavoro, come pure domani.

Tutti presenti davanti al palazzo comunale, ma senza timbrare, per protestare. Chiusi diversi uffici, quali il Protocollo Generale, lo Staff Servizi Manutentivi, l'URP, la Segreteria del Sindaco, l'Ufficio Tributi, l'Asilo Nido Comunale. Problemi per il trasporto scolastico, la refezione scolastica e il servizio di Polizia Municipale, servizi forniti in gran parte con personale precario.

I lavoratori si ritroveranno tutti, nel pomeriggio, alle ore 18.00, nell'aula consiliare, per partecipare al Consiglio comunale, convocato in seduta straordinaria e urgente, per discutere su questa situazione e per dare mandato al Sindaco a rappresentarli presso le Istituzioni esterne competenti.

La situazione sembra aggravarsi sempre più e i lavoratori chiedono che siano finalmente definite le modalità per il superamento dei vincoli finanziari previsti dalla normativa e che al momento impediscono l'assunzione degli stessi negli Enti Locali, dove ormai da anni svolgono il proprio lavoro, fornendo, in alcuni casi, servizi essenziali alla collettività.

Commenti

  1. Sia in questo, che nell'altro articolo avete sbagliato le foto di sfondo, essi infatti si riferiscono a tutt'altra manifestazione se pur al riconoscimento di un posto di lavoro, si debbono distinguere le diverse nature, è problematiche che contraddistinguono le due categorie

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.