La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANT'ANGELO DI BROLO, SI INASPRISCE LA PROTESTA DEI LAVORATORI DEL ‘CARA’ IN AGITAZIONE

Sant'Angelo di Brolo, 14/05/2010 - Nel tardo pomeriggio di oggi è pervenuta l'allegata nota, trasmessa dal Sindaco prontamente al Prefetto, con la quale i 30 lavoratori del Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo di Sant'Angelo di Brolo, in agitazione da un paio di giorni per la paventata decisione di chiudere il Cara, e quindi esasperati per la perdita del posto di lavoro, non avendo ricevuto risposte dalle istituzioni, comunicano l'intensificarsi della protesta.

Da questa sera, infatti, hanno deciso di fare lo sciopero della fame.

Oggi pomeriggio nel Centro, per sostenere la vertenza dei lavoratori in agitazione, si sono recati il Segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese e il Segretario generale della Funzione Pubblica-Cisl, Calogero Emanuele. All'incontro era presente il Sindaco e il Capogruppo consiliare Tindaro Germanelli, anche nella veste di Responsabile della Confederazione Nazionale dell'Artigianato.

"L'Amministrazione - ha ribadito il Sindaco - sostiene i lavoratori in lotta affinché, prima che sia trovata una soluzione definitiva sull'utilizzo dell'immobile, si faccia una proroga grazie alla quale i dipendenti possano proseguire il loro rapporto di lavoro senza soluzione di continuità. Ho già scritto al Prefetto - ha concluso il Sindaco - perché convochi un tavolo di concertazione con l'Assessorato regionale alla Salute e con l'Azienda Sanitaria Provinciale, per trovare una soluzione e non rimangano buttati al vento gli oltre due miliardi di lire spesi per adattare l'immobile, originariamente costruito per ospitare la Pretura e poi modificato dall'ex Asl per realizzare la Residenza Sanitaria Assistita".

Comune di Sant'Angelo di Brolo-Ufficio Stampa

Commenti