Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCILIPOTI (IDV): DIROTTATI ALTROVE DAL GOVERNO 30 MILIARDI DI FAS DESTINATI AL SUD

ROMA, 21/05/2010: “Ben 30 miliardi dei Fondi per le Aree Sottosviluppate (da dedicare esclusivamente al Mezzogiorno) sono state spese dal Governo in altre aree del Paese e per i più disparati settori”. Così l’On. Domenico Scilipoti (IDV), sul grave e inappropriato allocamento di risorse destinate al Meridione. “Anche il movimento per il Sud rileva la sottrazione dei fondi alla loro funzione di promuovere lo sviluppo del Sud”. “Si è pareggiato il mancato introito dell'ICI; compiuti investimenti su Trenitalia; finanziata e privatizzata la compagnia Tirrenia di navigazione; perfino sovvenzionato il trasporto lacuale nei laghi Maggiore-Garda-Como!” Continua il deputato IDV: “Vengono usate le risorse per il Mezzogiorno come fossero un Bancomat: spesi 4 miliardi di FAS per gli ammortizzatori sociali destinati per il 75% al Centronord e solo per il 25% alle aree meridionali! Il Governo, in questo momento di difficoltà, fermi il depauperamento indiscriminato di risorse FAS e proceda speditamente all'approvazione - da parte del CIPE - dei Programmi di interesse strategico regionale (PAR). Questo cambio di rotta - Conclude l’On. Dott. Scilipoti (IDV) – consentirebbe l'avvio di piani per l'occupazione e la formazione, nonché per colmare il deficit infrastrutturale, favorendo il rilancio economico del Mezzogiorno e quindi dell'intera Italia”.

Commenti