Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI (IDV): DIROTTATI ALTROVE DAL GOVERNO 30 MILIARDI DI FAS DESTINATI AL SUD

ROMA, 21/05/2010: “Ben 30 miliardi dei Fondi per le Aree Sottosviluppate (da dedicare esclusivamente al Mezzogiorno) sono state spese dal Governo in altre aree del Paese e per i più disparati settori”. Così l’On. Domenico Scilipoti (IDV), sul grave e inappropriato allocamento di risorse destinate al Meridione. “Anche il movimento per il Sud rileva la sottrazione dei fondi alla loro funzione di promuovere lo sviluppo del Sud”. “Si è pareggiato il mancato introito dell'ICI; compiuti investimenti su Trenitalia; finanziata e privatizzata la compagnia Tirrenia di navigazione; perfino sovvenzionato il trasporto lacuale nei laghi Maggiore-Garda-Como!” Continua il deputato IDV: “Vengono usate le risorse per il Mezzogiorno come fossero un Bancomat: spesi 4 miliardi di FAS per gli ammortizzatori sociali destinati per il 75% al Centronord e solo per il 25% alle aree meridionali! Il Governo, in questo momento di difficoltà, fermi il depauperamento indiscriminato di risorse FAS e proceda speditamente all'approvazione - da parte del CIPE - dei Programmi di interesse strategico regionale (PAR). Questo cambio di rotta - Conclude l’On. Dott. Scilipoti (IDV) – consentirebbe l'avvio di piani per l'occupazione e la formazione, nonché per colmare il deficit infrastrutturale, favorendo il rilancio economico del Mezzogiorno e quindi dell'intera Italia”.

Commenti