“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

SCILIPOTI (IDV). UNA MANOVRA CHE NON AIUTA UN SUD DAL FUTURO INCERTO

ROMA, 21/05/2010:“ Da decenni la classe politica ha trasformato il Mezzogiorno in un pozzo dove attingere voti per disegni politico-economici estranei al suo sviluppo, con una sorta di patto scellerato tra centro e periferia che ha finito col sacrificare le potenzialità di sviluppo del nostro Sud”. Così l’On. Scilipoti (IDV), in relazione alla manovra da 24 miliardi di euro. “Insieme al pesante pregiudizio della manovra economico-finanziaria, è noto ai più come dal 2013 verrà meno la riserva sui fondi strutturali europei, per cui le regioni Obiettivo1 dovranno muoversi sullo scenario economico contando essenzialmente sulle proprie risorse”. Continua il deputato di Italia dei Valori: “Garantisca il Governo che le disposizioni attuative della legge delega 42/2009 sul federalismo fiscale rispettino, come dalla legge stessa previsto, le linee guida per l'attuazione della fiscalità di sviluppo volta alla creazione di nuove attività d'impresa e nuova occupazione nelle aree sottoutilizzate delle regioni del Mezzogiorno”. Conclude l’On. Scilipoti (IDV): “Se ci sono Movimenti per il Sud, i motivi ci sono e vanno cercati in anni di immobilismo! ”

Commenti