Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TAORMINA, CINQUE DENUNCIATI

Taormina (ME), 22/05/2010 - Nell’ambito di una campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e delle Stazioni dipendenti hanno attuato un servizio di controllo del territorio che ha visto impegnate diverse pattuglie dell’Arma. Nella circostanza, i Carabinieri hanno operato vari servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni alle norme del codice della strada.

Gli equipaggi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taormina ed i militari delle Stazioni dipendenti sono stati posizionati nei punti nevralgici della rete viaria della città del Centauro e di quelli contermini, ove sono state eseguite anche alcune perquisizioni personali e veicolari.
Nel corso dell’attività, che ha permesso di controllare ed identificare oltre un centinaio di persone, sono state elevate oltre 15 contravvenzioni con il conseguente decurtamento di punti dalle patenti di guida degli automobilisti indisciplinati.
Oltre alle contestazioni delle violazioni di natura amministrativa, i militari dell’Arma hanno altresì denunciato in stato di libertà:
- due individui per porto abusivo di arma bianca. Il due prevenuti, in circostanze diverse venivano trovati in possesso ciascuno di un coltello di genere vietato;
- un giovane per detenzione di sostanza stupefacente. Il 18enne, sottoposto a controllo della circolazione stradale, a seguito di perquisizione personale venivano trovato in possesso di circa 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”;
- un cittadino per abbandono di rifiuti. L’uomo è stato sorpreso mentre abbandonava alcuni rifiuti in un area non autorizzata per la discarica;
- un individuo per abusivismo edilizio. Nel corso di uno specifico controllo per il contrasto alla particolare tipologia di reato i Carabinieri hanno accertato che l’uomo stava realizzando due immobili rurali senza essere in possesso delle previste concessioni edilizie. Gli immobili nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro.
Sempre nel corso del medesimo contesto operativo, i Carabinieri della Motovedetta classe 200, di stanza nel porto di Giardini Naxos, hanno altresì elevato due contravvenzioni al codice della navigazione nei confronti di altrettanti diportisti indisciplinati.

Compagnia di Santo Stefano di Camastra

Commenti