Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, DONNA DEL LUOGO AI DOMICILIARI PER RICICLAGGIO A MILANO

Ucria (ME), 29/05/2010 - Nella mattinata odierna, in Ucria, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, la 40enne PINZONE Francesca, residente nel centro nebroideo, con precedenti di polizia.

La stessa è stata raggiunta dal provvedimento cautelare dovendo espiare una pena residua di mesi 4 di reclusione perché ritenuta responsabile di riciclaggio commesso nel capoluogo lombardo nel 1998.
PINZONE Francesca, dopo le formalità di rito, è stata accompagnata presso l’abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Commenti