Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

VILLAFRANCA TIRRENA, PRONTI I LAVORI DI RISAGOMATURA E PULIZIA DEL LITORALE

VILLAFRANCA TIRRENA 27.05.2010 – A circa un anno di distanza dal completamento dei lavori per il ripascimento della spiaggia, il Comune di Villafranca si prepara all'arrivo della stagione estiva. Per il litorale marino del centro tirrenico sono infatti previsti entro breve tempo degli interventi di risagomatura e pulizia straordinaria che renderanno maggiormente fruibile tutto il tratto di costa.

Sul progetto elaborato per la ricostruzione della spiaggia, finanziato con fondi Por per 16 milioni di euro, l'Amministrazione Comunale ha puntato davvero molto, scommettendo su un rilancio del paese che passasse anche attraverso il suo lungomare, e le aspettative riposte non sono andate deluse. Cittadini e turisti possono dire di esser stati ripagati nel migliore dei modi. Chiunque, infatti, potrà godere appieno del litorale villafranchese che, a dispetto delle intemperie invernali, ha retto bene alla violenza delle mareggiate verificatesi nei mesi scorsi e che hanno apportato anche ingenti danni nei comuni limitrofi.

Le conferme della bontà del lavoro effettuato nel recupero della spiaggia consentono inoltre di riprogrammare per il futuro l'utilizzo della costa con la previsione, sempre più concreta, di veder sorgere, nel prossimo anno, lidi e aree attrezzate sul lungomare che animeranno la bella stagione sul territorio villafranchese. L'Amministrazione Comunale, intanto, facendo seguito ad una delibera di Giunta ha tracciato le linee guida per la suddivisione dei lotti delle zone demaniali. L’ufficio tecnico provvederà ad individuare, nel tratto di costa, tre aree attrezzate per la balneazione, due aree per la pratica sportiva ed altrettante di spiaggia libera. Due sono invece le zone previste per l'ormeggio e il noleggio dei natanti ed un'area è sarà riservata all'accesso di animali. Una volta redatto il piano spiagge, gli elaborati andranno al vaglio dell'Assessorato Regionale al Territorio ed Ambiente.

“Possiamo dirci molto soddisfatti – ha spiegato il Primo Cittadino, Piero La Tona – perché, nonostante i dubbi e le paure, i lavori di ripascimento del litorale sono stati davvero soddisfacenti. Il nostro tratto di costa ha superato bene il periodo invernale nonostante le mareggiate abbiano rimodellato la costa. Da una semplice osservazione appaiono, infatti, punti in cui la spiaggia è cresciuta in altezza e lunghezza, altri in cui bisogna intervenire con un riposizionamento della sabbia. Proprio per questo motivo gli interventi di risagomatura e pulizia del litorare, finanziati con 23.820 euro, consentiranno una maggiore fruizione della costa per la balneazione rendendo il tratto di costa villafranchese un volano per il nostro turismo estivo”.

IL SINDACO
____________
Foto: Divieto 1995 La spiaggia (foto G. Giunta)

Commenti