Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Vittoria: posticipata al 9 maggio a Vittoria la mostra “Clerici-Guttuso. Illusione e realtà”

VITTORIA (Rg), 5 maggio 2010 – In occasione di “Scenica”, il festival delle arti in scena organizzato a Vittoria dal 6 al 9 maggio, sarà posticipata a domenica prossima la chiusura, prevista per oggi 5 maggio, di “Clerici-Guttuso. Illusione e realtà”, la mostra curata dal critico d’arte Francesco Gallo e organizzata da Giovanni Bosco dell’associazione Arte Viva.


Nel corso dei quattro giorni di “Scenica”, i visitatori potranno accedere alla straordinaria esposizione dedicata al confronto fra due grandi maestri del Novecento, il milanese Clerici e il palermitano Guttuso, acquistando un unico biglietto: in programma spettacoli teatrali, concerti, esibizioni di artisti del circo e laboratori che avranno in comune con la mostra d’arte lo scenario della ex Centrale Elettrica, la Sala Mazzone, appunto, che ospita la mostra. Il biglietto cumulativo è di 6 euro: per tutta la durata del festival, infatti, nelle ore serali che coincidono con gli spettacoli, l’ingresso alla mostra sarà di appena 1 euro (inizialmente era 3).

In mostra, a Vittoria, dal 20 marzo scorso sono cinquanta opere uniche di Fabrizio Clerici e di Renato Guttuso: oli e disegni provenienti da collezioni private di tutta Italia e ospitati nella Sala Mazzone, lo spazio espositivo ricavato nell’ex Officina Elettrica Municipale di Piazza Enriquez da qualche mese restituita alla piena fruizione pubblica.

Ricco di contributi critici il catalogo (Mo.Ra. Editore) con introduzione di Francesco Gallo: contiene brani antologici firmati da grandi letterati e storici dell’arte del Novecento (Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia e Giulio Carlo Argan) assieme ai quali figurano testi di Raffaele Carrieri, Nicoletta Campanella e Giorgio Giovanni Guastella.

Prosegue infine nella vicina Enoteca Regionale delle Strade del Vino "Cerasuolo di Vittoria", al Castello Enriquez, l’apertura parallela agli orari della mostra nelle sere di venerdì, sabato e domenica.

Carmela Grasso

Commenti