Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


IL 18° RALLYE DEI NEBRODI DAL 26 AL 27 GIUGNO 2010: IL PROGRAMMA
S. Angelo di Brolo, 24/06/2010 - Sabato 26 giugno a S. Angelo di Brolo, in Piazza S.Michele, si svolgeranno le operazioni di punzonatura con le verifiche sportive (identificazione degli equipaggi) dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e tecniche (controllo delle vetture) dalle ore 16.00 alle ore 20.00… leggi tutto>>>
18° RALLYE DEI NEBRODI, ISTITUITA UNA LOTTERIA
Iniziata la vendita dei duemila biglietti in tutto il comprensorio. I premi in palio saranno sorteggiati domenica 27 giugno 2010 alle 21.30 al Palatenda di Brolo nel corso della cerimonia di premiazione - Messina, 8 giugno 2010 – A corollario della 18^ edizione del Rally dei Nebrodileggi tutto>>>

Commenti