Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AMMINISTRATIVE A MILAZZO E A MISILMERI: GLI APPARENTAMENTI NEI BALLOTTAGGI

PALERMO, 9 giu 2010 - A Carini (30.810 elettori), in provincia di Palermo, nessun apparentamento. Il ballottaggio vedra' contrapposti Giuseppe Agrusa, appoggiato da 7 liste ("Pdl" e 6 civiche), che ha ottenuto 7.303 voti, pari al 40,16% e Vincenzo Alamia, sostenuto da 6 liste ("Udc", "Mpa" e 4 civiche), che ha totalizzato 5.581 voti, pari al 30,69%. Nessun collegamento per Giuseppe Monteleone ("Idv", "Pd" e una civica, 29,14% al primo turno).
Anche a Misilmeri (22.306 elettori), sempre nel palermitano, nessun apparentamento. A contendersi la poltrona saranno Pietro D'Ai', appoggiato da 4 liste ("Udc" e 3 civiche), che ha ottenuto 5.714 voti, pari al 35,27% e l'uscente Salvatore Badami, sostenuto da 5 liste ("Idv", "Pd" e 3 civiche), che ha totalizzato 5.092 voti, pari al 31,43%. Hanno scelto di non schierarsi, quindi, Antonino Pizzo (2 civiche, 8,46%), Gaspare Giuseppe Di Spezio (una civica, 11,92%), Antonino Bonanno (una civica, 2,76%), Rosaria Mortillaro ("Pdl", 2,93%) e Pietro Carnesi (una civica, 7,23%).

A Milazzo (28.141 elettori), nel messinese, infine, a sfidarsi, ci saranno il sindaco uscente Lorenzo Italiano, che era sostenuto da 11 liste ("Udc", "Pdl" e 9 civiche), che ha ottenuto 8.209 voti, pari al 37,50% e l'ex primo cittadino Carmelo Pino, appoggiato da 5 liste civiche, che ha totalizzato 6.410 voti, pari al 29,28%.

Due gli apparentamenti entrambi per Pino. Ad appoggiarlo saranno Carmelo Torre ("Mpa" e 2 liste civiche) che al primo turno aveva preso il 7,14% e Giovanni Formica ("Pd" e una civica), che il 31 maggio si era fermato al 18,61%. Nessun collegamento per Paolo Miroddi ("Idv", 3,17%) e Vincenzo Russo (una civica, 4,29%).

Commenti