Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

AMMINISTRATIVE SICILIA: BALLOTTAGGI, GLI APPARENTAMENTI NEI 5 COMUNI

PALERMO, 9 giu 2010 (SICILIAE) - Definiti gli apparentamenti delle liste per i ballottaggi nei 5 comuni siciliani, che andranno al voto il 13 e 14 giugno per eleggere i nuovi sindaci. Al primo turno ne erano gia' stati eletti 36. Gli elettori chiamati complessivamente al voto sono 173.509, circa il 40% di quelli coinvolti il 30 e 31 maggio.
La scheda per la votazione e' di colore azzurro. Le urne saranno aperte domenica 13, dalle ore 8 alle 22, e lunedi' 14, dalle 7 alle 15. Lo scrutinio iniziera' subito dopo la chiusura dei seggi.

Cosi' come gia' avvenuto per il primo turno, nel corso dei due giorni, l'ufficio stampa della Regione siciliana diffondera' i dati sui votanti e i risultati finali. In particolare, le rilevazioni sull'affluenza alle urne saranno effettuate domenica alle ore 12, alle 19 e alle 22 e lunedi' alla chiusura dei seggi, alle 15.

Il Servizio elettorale regionale dell'assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, in collaborazione con l'assessorato dell'Economia e con la societa' Sicilia@Servizi, ha predisposto, inoltre, un sistema di elaborazione e diffusione dei dati, consultabile attraverso il link "Elezioni amministrative 2010" sulla homepage del sito internet della Regione all'indirizzo (www.regione.sicilia.it).

Commenti