Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti Roma, 10 aprile 2025 - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.   “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica nell’iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a...

ATO RIFIUTI: NUOVA DIFFIDA DELLA REGIONE AI COMUNI

PALERMO, 19 giu 2010 (SICILIAE) - Nuovo monito dell'assessore regionale Pier Carmelo Russo ai comuni perche' inseriscano nei loro bilanci anche i bilanci degli Ato e prevedano le risorse per coprire i costi del servizio di raccolta dei rifiuti. Questi richiami, che derivano da obblighi di legge, sono contenuti in una nota ai sindaci e agli amministratori dei 22 comuni consorziati nel Coinres. A loro Russo ricorda che, solo rispettando queste procedure, e' possibile rappresentare la reale situazione contabile-finanziaria dei comuni. In caso contrario vengono occultati il patto di stabilita' e le condizioni di deficit strutturali se non proprio di dissesto finanziario. ''Nel mondo delle imprese private - ha detto l'assessore - questo tipo di operazioni si configurano come bancarotta fraudolenta. Nella pubblica amministrazione si parla di falso ideologico. Ma c'e' di piu'. Se non vengono previste le risorse necessarie per coprire il costo dei serv izi si creano le condizioni per arrivare prima o poi a una interruzione di pubblico servizio''.

La nuova lettera di Russo fa seguito a una circolare dell'8 giugno con la quale si davano indicazioni per mettere in ordine i bilanci degli enti locali e perche' siano approntate le necessarie misure contabili e amministrative per evitare il dissesto finanziario nella gestione dei rifiuti in Sicilia.

Commenti