Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

BROLO RICORDA I SUOI CADUTI IN MARE CON UNA CORONA D’ALLORO ALL’ANCORA

Brolo, 11/06/2010 - Un semplice gesto che racconta la storia del paese, il dolore per la perdita di un padre, di un figlio, del marito. Così senza fanfare ne discorsi l’amministrazione comunale ha voluto ricordare quei brolesi che sono morti in mare, ma anche onorare le origini marinare del paese da sempre legato al mare nelle sue tradizioni, nei racconti, nei canti.
 Un semplice gesto per un paese che vuole ricordare e raccontare che unisce con “un onore ai caduti”anche la solidarietà ed il rispetto per le attuali forze militari navali impegnate a tutela della democrazia sia in zone di guerra che in azioni di solidarietà.

Quindi un giorno non scelto a caso, ma il 10 giugno che già nel determinò l’istituzione della "Festa della Marina Militare". All'epoca ogni singola Forza Armata ebbe l'opportunità di scegliere il giorno in cui celebrare la propria festa: per la Marina Militare fu indicata la data del 10 giugno quale ricordo di una delle più significative ed ardite azioni compiute sul mare nel corso della 1ª Guerra Mondiale: l'impresa di Premuda.

Commenti