Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BROLO, SILVIA CAMPO POETESSA DEI ‘MIGRANTI’

Brolo (Me), 18/06/2010 - Silvia Campo emerge con “Migranti” al concorso di poesia 'Il Cuore nella Scrittura' a Sant’Agata Militello. Negli occhi di un’adolescente le speranze, l’amore, i sogni dei “migranti”. Tutto questo in una sentita poesia che diventa oggetto di un concorso, quindi il premio. Così Silvia Campo, della Scuola Media di Brolo insieme ad altri suoi compagni ha partecipato alla prima edizione del concorso di poesia
“Il cuore nella scrittura” organizzato dall’Istituto Tecnico Industriale Statale “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata di Militello, vincendo il primo premio per la categoria componimento individuale proprio con la poesia “Migranti.

L’attività è stata organizzata e curata dalla professoressa Anna Messina. Silvia frequenta la classe III C, e la Giuria ha visionato oltre cento lavori provenienti dai giovani allievi delle scuole medie di tutta la provincia.
Durante la cerimonia di premiazione, l’11 giugno, che si è svolta nell’aula magna dell’ITIS di Sant’Agata Militello il presidente della commissione, la professoressa Lina Ricciardello e il presidente del Rotary Club di Patti Antonino Musca hanno consegnato alla vincitrice una targa ricordo.

Tutti gli altri partecipanti hanno ricevuto un attestato.
A Rappresentare, nel concorso, la scuola brolese anche Giuseppe Di Luca Cardillo, Giuseppe ed Elisa Ceraolo della classe IIIA.

La poesia si sofferma - sottolinea la professoressa Anna Messina - sulla drammatica condizione esistenziale dei migranti, invita tutti gli uomini ad esprimere amore e fratellanza nei loro confronti aspettando un arcobaleno simbolico che ponga fine agli orrori della discriminazione e del razzismo.

Migranti

Nel loro cuore c’è sogno d’amore.
Ho visto i loro occhi pieni di speranza e di tristezza.
Saremo poveri e incapaci di amare
Se non riusciremo a oscurare l’orrore del discriminare.
Lottiamo e preghiamo assieme ai nostri fratelli.
Aspettiamo un arcobaleno in un giorno lucente senza odio,
gridando contro le ingiustizie del mondo.

Commenti