Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BROLO, SILVIA CAMPO POETESSA DEI ‘MIGRANTI’

Brolo (Me), 18/06/2010 - Silvia Campo emerge con “Migranti” al concorso di poesia 'Il Cuore nella Scrittura' a Sant’Agata Militello. Negli occhi di un’adolescente le speranze, l’amore, i sogni dei “migranti”. Tutto questo in una sentita poesia che diventa oggetto di un concorso, quindi il premio. Così Silvia Campo, della Scuola Media di Brolo insieme ad altri suoi compagni ha partecipato alla prima edizione del concorso di poesia
“Il cuore nella scrittura” organizzato dall’Istituto Tecnico Industriale Statale “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata di Militello, vincendo il primo premio per la categoria componimento individuale proprio con la poesia “Migranti.

L’attività è stata organizzata e curata dalla professoressa Anna Messina. Silvia frequenta la classe III C, e la Giuria ha visionato oltre cento lavori provenienti dai giovani allievi delle scuole medie di tutta la provincia.
Durante la cerimonia di premiazione, l’11 giugno, che si è svolta nell’aula magna dell’ITIS di Sant’Agata Militello il presidente della commissione, la professoressa Lina Ricciardello e il presidente del Rotary Club di Patti Antonino Musca hanno consegnato alla vincitrice una targa ricordo.

Tutti gli altri partecipanti hanno ricevuto un attestato.
A Rappresentare, nel concorso, la scuola brolese anche Giuseppe Di Luca Cardillo, Giuseppe ed Elisa Ceraolo della classe IIIA.

La poesia si sofferma - sottolinea la professoressa Anna Messina - sulla drammatica condizione esistenziale dei migranti, invita tutti gli uomini ad esprimere amore e fratellanza nei loro confronti aspettando un arcobaleno simbolico che ponga fine agli orrori della discriminazione e del razzismo.

Migranti

Nel loro cuore c’è sogno d’amore.
Ho visto i loro occhi pieni di speranza e di tristezza.
Saremo poveri e incapaci di amare
Se non riusciremo a oscurare l’orrore del discriminare.
Lottiamo e preghiamo assieme ai nostri fratelli.
Aspettiamo un arcobaleno in un giorno lucente senza odio,
gridando contro le ingiustizie del mondo.

Commenti