Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CAPO D'ORLANDO: "I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO" MEETING IN HOLIDAY

Capo d'Orlando, 26/06/2010 - L’Associazione di Promozione Sociale e Solidarietà Familiare “Il Dado Magico”, in collaborazione con il SENPA, Servizio di Neuropsicologia e Psicopatologia dell’Apprendimento, comunica che nei giorni 26 e 27 Giugno 2010, nei locali del Cineteatro di Capo d’Orlando “ROSSO DI SAN SECONDO”, si terrà il “Meeting in Holiday”,
Approfondimento nei Disturbi dell’Apprendimento Scolastico, attività inerente la promozione del nuovo sistema di Welfare (L.328/2000).

L’iniziativa formativa è patrocinata dalla Regione Sicilia - Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale – dall’Istituto Comprensivo n. 1 di Capo d’Orlando, dai Comuni di CAPO D’ORLANDO, CAPRILEONE, MILITELLO ROSMARINO, CASTELL’UMBERTO, GALATI MAMERTINO, LONGI, SAN MARCO D’ALUNZIO.

Programma
26 Giugno
Orario Attività
9:00-10:15 Iscrizione partecipanti
10:15-11:00 Saluto Autorità
11:00-13:00 Dott. G. Lo Presti : L’intelligenza: scale di misura e sviluppo tipico
Pranzo
14:00-14:45 Dott. G. Lo Presti: Il disturbo specifico del linguaggio
15:00-16:00 Dott. G. Lo Presti: Il disturbo d’apprendimento visuo-spaziale
16:15-17:15 Dott.ssa C. Bachmann: Presa in carico ed efficacia del trattamento
17:30-18:30 Dott. G. Gaspa: Disturbi dell’apprendimento e comorbidità Correlate
18:30-19:00 Dott. G. Lo Presti: Caso clinico: che diagnosi faresti? (in cooperative
learning)
20:30 Cena Sociale
27 Giugno
Orario Attività
9:00-10:00 Riassunto e Planning della giornata
10:00-11:00 Dott. M. Conte: Usi ed abusi degli psicofarmaci in età evolutiva
11:15-12:00 Avv. M. Aquino: La proposta di legge sulla Dislessia
12:00-13:00 Dott. G. Lo Presti: La valutazione per l’ansia e depressione
Pranzo
14:00-15:00 Dott. G. Lo Presti: ADHD: valutazione ed intervento multimodale
15:15-16-15 Dott.ssa T. Taibi: Tecniche efficaci per un apprendimento
significativo
16:30-17:00 Dott. G. Lo Presti: Gli aggiornamenti delle ricerche sui DSA
17:00-17:30 Consegna attestati e Saluti

Segreteria organizzativa:
Dott.ssa Deborah Bontempo – tel. 0941 901208 e-mail: ildadomagico@tiscali.it
Dott. Gianluca Lo Presti – cell. 340 7525186 e-mail: segreteriasenpa@yahoo.it

Ufficio Stampa
Maria Grazia Giorgianni

Commenti