Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

"C'ERA UNA VOLTA LA CITTÀ DEI MATTI" MIGLIORE MINISERIE, GIFUNI MIGLIORE INTERPRETE

11/06/2010 - In occasione del premio Ninfa d'Oro, assegnato dal Festival della Televisione di Montecarlo alla fiction "C'era una volta la città dei matti" come miglior miniserie e al protagonista Fabrizio Gifuni come miglior interprete maschile, il direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce esprime particolare soddisfazione
ricordando l'unanime riconoscimento di pubblico e di critica per l'alta qualità del prodotto e per l'impegno civile dimostrato dalla Rai nel trattare un tema doloroso e spesso dimenticato come la malattia mentale.

“Una fiction - afferma Fabrizio Del Noce – che ho fortemente voluto insieme alla produttrice Claudia Mori e che è stata realizzata in modo encomiabile dagli sceneggiatori, dal regista Marco Turco e da tutto il cast artistico di cui ricordo, in particolare, l’interpretazione del protagonista Fabrizio Gifuni e quella di Vittoria Puccini”.

Commenti