Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CORTE CONTI: CENTORRINO, GIUDIZIO E' ATTESTATO CORRETTEZZA GOVERNO

PALERMO, 30 giu 2010 (SICILIAE) - "Il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione siciliana per l'esercizio finanziario 2009 operato dalla Corte dei conti dell'isola e' un attestato concreto, fuori da distrazioni ideologiche o interessi di bottega, della correttezza e all'efficace impostazione della politica economica della Regione e della gestione del suo bilancio".

Lo ha detto l'assessore all'Istruzione e alla Formazione professionale della Regione siciliana, Mario Centorrino, impegnato in una riunione del consiglio di amministrazione della Svimez, a Roma.

"Va messa in luce - ha sottolineato l'assessore - la differenza tra le caratteristiche formali del documento del quale parliamo (il giudizio della Corte dei conti), le competenze e il senso istituzionale di chi lo elabora, e dati congiunturali, sondaggi, dichiarazioni a effetto che spesso motivano dichiarazioni improvvisate sull'attivita' del governo Lombardo".

"Nella relazione della Corte dei conti- ha aggiunto Centorrino- c'e' un riconoscimento dell'azione di un governo di cui cinque membri su dodici sono oggetto di tutela protettiva da parte di una scorta. Il che in termini di decisioni adottate, scelte operate, obiettivi prefissati, avra' pure un qualche significato positivo".

mpf/sl

301416 Giu 10 NNNN

Commenti