Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CORTE CONTI: CENTORRINO, GIUDIZIO E' ATTESTATO CORRETTEZZA GOVERNO

PALERMO, 30 giu 2010 (SICILIAE) - "Il giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione siciliana per l'esercizio finanziario 2009 operato dalla Corte dei conti dell'isola e' un attestato concreto, fuori da distrazioni ideologiche o interessi di bottega, della correttezza e all'efficace impostazione della politica economica della Regione e della gestione del suo bilancio".

Lo ha detto l'assessore all'Istruzione e alla Formazione professionale della Regione siciliana, Mario Centorrino, impegnato in una riunione del consiglio di amministrazione della Svimez, a Roma.

"Va messa in luce - ha sottolineato l'assessore - la differenza tra le caratteristiche formali del documento del quale parliamo (il giudizio della Corte dei conti), le competenze e il senso istituzionale di chi lo elabora, e dati congiunturali, sondaggi, dichiarazioni a effetto che spesso motivano dichiarazioni improvvisate sull'attivita' del governo Lombardo".

"Nella relazione della Corte dei conti- ha aggiunto Centorrino- c'e' un riconoscimento dell'azione di un governo di cui cinque membri su dodici sono oggetto di tutela protettiva da parte di una scorta. Il che in termini di decisioni adottate, scelte operate, obiettivi prefissati, avra' pure un qualche significato positivo".

mpf/sl

301416 Giu 10 NNNN

Commenti