Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

È UFFICIALE IL PIANO DI SVILUPPO DEL DISTRETTO TURISTICO “THYRRENIUM TINDARYIS- PARCO DEI MITI”

Patti (Me),12/06/2010 - E’ stato presentato ufficialmente il Piano di Sviluppo Turistico del distretto turistico “Thyrrenium Tindaryis- Parco dei Miti”, promosso dal Consorzio intercomunale Tindari-Nebrodi e dal Servizio Turistico Regionale di Patti. Il distretto comprenderà 34 comuni distribuiti nella fascia tirrenica da Messina a Sinagra con una popolazione di circa quattrocentomila abitanti e con quasi quindicimila posti letto.
Il distretto avrà sede centrale a Patti, presso i locali del Consorzio Tindari – Nebrodi, una sede operativa in una delle principali città aderenti e degli sportelli informativi in tutti i grossi centri.

“Si completa – ha dichiarato Armando Lopes, Presidente del Consorzio - l’iter burocratico propedeutico per la presentazione del distretto turistico. Si tratta – ha detto - di una iniziativa che creerà sicure opportunità di sviluppo turistico ed economico a tutti i centri aderenti che, superando ogni possibile campanilismo, hanno voluto avviare un percorso di crescita comune”.

Il Piano strategico Turistico del distretto prevede interventi di carattere sovra comunale per la promozione e la crescita turistica del territorio nei prossimi tre anni. Sono individuati interventi commerciali e promozionali, quali la realizzazione di depliants, creazione di marchi di qualità e partecipazione a fiere, oltre ad azioni per la creazione di eventi, festival e mostre. “”Di rilievo – ha spiegato Filippo Nasca (nella foto), direttore del servizio turistico regionale – è anche il progetto di intercettare il grosso flusso di crocieristi che raggiungono Messina e condurli nel territorio alla scoperta del patrimonio artistico e culturale presente nella nostra zona”.

Commenti