Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

È UFFICIALE IL PIANO DI SVILUPPO DEL DISTRETTO TURISTICO “THYRRENIUM TINDARYIS- PARCO DEI MITI”

Patti (Me),12/06/2010 - E’ stato presentato ufficialmente il Piano di Sviluppo Turistico del distretto turistico “Thyrrenium Tindaryis- Parco dei Miti”, promosso dal Consorzio intercomunale Tindari-Nebrodi e dal Servizio Turistico Regionale di Patti. Il distretto comprenderà 34 comuni distribuiti nella fascia tirrenica da Messina a Sinagra con una popolazione di circa quattrocentomila abitanti e con quasi quindicimila posti letto.
Il distretto avrà sede centrale a Patti, presso i locali del Consorzio Tindari – Nebrodi, una sede operativa in una delle principali città aderenti e degli sportelli informativi in tutti i grossi centri.

“Si completa – ha dichiarato Armando Lopes, Presidente del Consorzio - l’iter burocratico propedeutico per la presentazione del distretto turistico. Si tratta – ha detto - di una iniziativa che creerà sicure opportunità di sviluppo turistico ed economico a tutti i centri aderenti che, superando ogni possibile campanilismo, hanno voluto avviare un percorso di crescita comune”.

Il Piano strategico Turistico del distretto prevede interventi di carattere sovra comunale per la promozione e la crescita turistica del territorio nei prossimi tre anni. Sono individuati interventi commerciali e promozionali, quali la realizzazione di depliants, creazione di marchi di qualità e partecipazione a fiere, oltre ad azioni per la creazione di eventi, festival e mostre. “”Di rilievo – ha spiegato Filippo Nasca (nella foto), direttore del servizio turistico regionale – è anche il progetto di intercettare il grosso flusso di crocieristi che raggiungono Messina e condurli nel territorio alla scoperta del patrimonio artistico e culturale presente nella nostra zona”.

Commenti