Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANÀ (PDL): “COSTRUIRE POLEMICHE NON SERVIRÀ A BOCCHINO A RACCOGLIERE NUOVI PROSELITI PER LA SUA “GENERAZIONE DI SFIGATI””

Roma, 26 giugno 2010 - “Costruire polemiche “ad hoc” e distorcere la verità non servirà a Bocchino a raccogliere nuovi proseliti per la sua “Generazione di sfigati””. Queste le dichiarazioni del deputato messinese Nino Germanà che afferma che “amplificare la realtà, deformandola, dimostra che l’intervento dell’On. Bocchino, non ha alcuna attendibilità, ma è solo un inutile espediente per ricevere consensi,
che come dimostrano i fatti continuano a diminuire”.

Il giovane deputato del PDL etichetta le dichiarazioni rilasciate sulla seconda carica più importante dello Stato “non solo fuori luogo, ma del tutto inappropriate e dettate soltanto dal consueto atteggiamento sterile e poco proficuo” e conclude ricordando che “in riferimento alle elezioni amministrative di Milazzo, occorre sottolineare che se lo sbarramento del 5% non è stato raggiunto, questo risultato lo si deve ed è perciò imputabile anche al comportamento sleale di un deputato messinese, pretoriano di Fini che, ha rinnegato il PDL abbandonando il suo simbolo e alleandosi con il Pd e l’Mpa”.
Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti