Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GERMANÀ (PDL): “COSTRUIRE POLEMICHE NON SERVIRÀ A BOCCHINO A RACCOGLIERE NUOVI PROSELITI PER LA SUA “GENERAZIONE DI SFIGATI””

Roma, 26 giugno 2010 - “Costruire polemiche “ad hoc” e distorcere la verità non servirà a Bocchino a raccogliere nuovi proseliti per la sua “Generazione di sfigati””. Queste le dichiarazioni del deputato messinese Nino Germanà che afferma che “amplificare la realtà, deformandola, dimostra che l’intervento dell’On. Bocchino, non ha alcuna attendibilità, ma è solo un inutile espediente per ricevere consensi,
che come dimostrano i fatti continuano a diminuire”.

Il giovane deputato del PDL etichetta le dichiarazioni rilasciate sulla seconda carica più importante dello Stato “non solo fuori luogo, ma del tutto inappropriate e dettate soltanto dal consueto atteggiamento sterile e poco proficuo” e conclude ricordando che “in riferimento alle elezioni amministrative di Milazzo, occorre sottolineare che se lo sbarramento del 5% non è stato raggiunto, questo risultato lo si deve ed è perciò imputabile anche al comportamento sleale di un deputato messinese, pretoriano di Fini che, ha rinnegato il PDL abbandonando il suo simbolo e alleandosi con il Pd e l’Mpa”.
Ufficio Stampa On. Nino Germanà

Commenti