Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIOIOSA MAREA, TRENTA ASSOCIAZIONI PER RISCOPRIRE LE ORIGINI DI GIOIOSA GUARDIA

Gioiosa Marea, 25/06/2010 - Circa una trentina di associazioni locali, riunite per un obiettivo comune: scoprire, o riscoprire, storia e origini di Gioiosa Guardia. L’area dell’antico borgo medievale farà, infatti, da scenario a “…in Guardia! Dalla storia di un territorio risorse per il domani”. Una giornata di festa e dibattito per riportare l’attenzione sull’antico centro, attualmente in decadenza, e promuovere iniziative volte al recupero e alla valorizzazione turistica di Gioiosa Guardia.
L’evento è organizzato da associazioni di Gioiosa Marea, San Giorgio, Sorrentini e Montagnareale: Acli, Afeip, Anfass Onlus Patti, ARCI Gioiosa, ASD Parapendio in tandem, Assotea, Avis Patti, Confraternita di San Teodoro, Consorzio Vingiguerra d'Aragona, Consulta Giovanile, Associazione Gioiosa Nostra, Giovane Gioiosa, Associazione Gioiosa Guardia, Gruppo Giovanile '92, il Filo di Arianna, il Meliuso, la Spiga, New Età d'argento, Officine Lucore, Pane e Gelsomini, Pro Loco San Giorgio, Valle dei Lumi, ed il sito www.gioiosani.it. La manifestazione, appoggiata anche dai comuni di Gioiosa Marea e Montagnareale, prevede spettacoli, musica, intrattenimento, giochi per bambini, mostre, visite guidate, parapendio, degustazioni e tanto altro. L’appuntamento è per domenica 27 giugno a Gioiosa Guardia, a partire dalle 9 del mattino.

Commenti