Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

I CARAVAGGIO TORNANO A MESSINA E PALERMO

PALERMO, 19 giu 2010 (SICILIAE) - "Il ritorno al museo regionale di Messina dell'Adorazione dei Pastori restaurata con il sostegno di uno sponsor, l'arrivo de "I Musici" dal Metropolitan Museum di New York alla galleria regionale di Palazzo Abatellis di Palermo, consentono alla Sicilia di celebrare il grande Caravaggio.
Il quadro messinese e' testimonianza di come il partenariato pubblico-privato puo' produrre risultati anche nel restauro delle opere d'arte. Il quadro giunto a Palermo suggella invece l'intesa raggiunta pochi giorni fa a New York con l'importante istituzione culturale americana. Un accordo che sara' sottoscritto nei primi di ottobre proprio a Palermo, davanti al dipinto de "I Musici", tra l'assessorato regionale ai Beni culturali e il museo americano".

Lo ha detto l'assessore regionale ai Beni Culturali e dell'Identita' siciliana, Gaetano Armao.

ga/fg

Commenti