Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL VOLO CLUB DI CAPO D'ORLANDO OSPITA IL ROTARY DI PATTI PER LA 'GIORNATA DELL'ARIA'

Capo d’Orlando, 27/06/2010 -  Oggi, domenica 27 Giugno, i soci del Rotary Club di Patti saranno ospiti del Volo Club orlandino presso l’Avio Pista di Capo d’Orlando in occasione della 'Giornata dell'aria'. La comitiva prenderà parte ad una mattinata di dimostrazioni e prove di volo, sotto la guida esperta dei responsabili del Volo Club di Capo d'Orlando,
che avranno modo di spiegare le finalità del sodalizio, attraverso informazioni sulla scuola di volo, materiale didattico, foto, video, manuali tecnici e molto altro. Il Volo Club di Capo d'Orlando, infatti, ha basato la propria attività sulla specialità tecnica ed amatoriale che è propria del volo sportivo ma assolve a compiti di natura volontaristica che molto bene si addicono ad attitudini inerenti la sicurezza del territorio in occasione di maltempo, incendi, sciagure ed altre situazioni di emergenza, che attraverso il volo a breve e medio raggio possono trovare un valido sussidio per l'emergenza e la sicurezza.

I componenti la comitiva del Rotary Club si soffermeranno a trascorrere tutta la giornata in compagnia con tutti i soci del Volo Club.

Commenti