.JPG)
Comune di Longi, 10/06/2010 - Grandissimo successo per i primi trenta giorni del Nebrodi Adventure Park, il parco avventura di Longi. Più di 1.000 visitatori, tra cui moltissimi istituti scolatici e gruppi organizzati, hanno provato i percorsi in altezza e i giochi della struttura,
inaugurata circa un mese fa in contrada Pado, a 4 chilometri dal piccolo centro nebroideo.
Un’assoluta novità per la provincia e soprattutto un’attrattiva all’insegna dell’ecosostenibilità.
Il progetto, realizzato dal Comune di Longi e dall'Ente Parco dei Nebrodi, in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo, sembra quindi aver preso il via nei migliore dei modi, attirando appassionati e curiosi da tutta la Sicilia, nonostante siano stati diversi i week end sotto la pioggia.
Nel dettaglio, tra le visite si registra una forte presenza di bambini e di ragazzi della scuola, ma anche di escursionisti e amanti della natura. Pure il numero degli adulti è in costante aumento, si tratta per lo più di turisti in vacanza sui Nebrodi. I visitatori si concentrano nel fine settimana, durante quindi il normali giorni di apertura del parco, anche se nelle giornate feriali sempre più spesso vengono richieste aperture straordinarie.

Questo primo bilancio è stato tracciato dai gestori della struttura, l’associazione Nebrodi Adventure Park, composta da diciotto giovani del posto, che confermano un analogo successo anche per le attività collegate al parco: le escursioni nei dintorni, il trekking lungo i sentieri didattici e le passeggiate a cavallo. Il parco, che ospita 6 percorsi differenziati (baby, azzurro, giallo, verde, blu e viola), suddivisi per livello di difficoltà, è accessibile a tutti. Offre circuiti acrobatici in altezza, variabili tra i 2 ed i 14 metri, con delle piattaforme installate tra gli alberi, giochi divertenti, passaggi avventurosi, ponti tibetani e tirolesi, sospesi su corde e scale, con possibilità di percorsi naturalistici per gli amanti del trekking.
Per ogni visitatore è prevista un’attività di briefing e la consegna dei dispositivi di protezione individuali, costituiti da imbragatura, casco, longes e carrucola. Impartite le istruzioni base, si parte con l’avventura. Ma in cantiere c’è anche dell’altro: entro fine anno il parco sarà dotato di altri due percorsi e di nuovi giochi. In particolare, saranno costruiti dei circuiti per i diversamente abili, che potranno così usufruire di un spazio sicuro e adatto alle loro esigenze. Inoltre, il trend positivo del parco ha avuto ripercussioni anche sul turismo in generale: negli ultimi mesi diversi sono stati i turisti che hanno scelto il piccolo centro nebroideo come meta per trascorrere un periodo di relax.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.