Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LONGI, “TREKKING E DISSESTO IDRO-GEOLOGICO NELLA PROVINCIA DI MESSINA”

Messina, 17/06/2010 - Si terrà sabato 19 alle ore 16 presso i locali dell’agriturismo “Castello di Milè” di c.da Liazzo a Longi il convegno “Trekking e dissesto idro-geologico nella provincia di Messina” organizzato all’Associazione Escursionisti Consapevoli “VERDEMENTE” di Messina con il patrocinio del comune di Longi e della Presidenza del Consiglio della Provincia Regionale di Messina.

Dopo i saluti del sindaco di Longi, dott. Alessandro Lazzara, e del Presidente dell’associazione “Verdemente”, dott. Oreste Siciliano si terranno le relazioni della geologa dott.ssa Angela Paratore, dell’agronomo dott. Saverio Tignino, del dirigente tecnico forestale dott. Ettore Lombardo e dell’esperto in rischi ambientali dott. Fabio Mondello.


Al dibattito parteciperanno i rappresentanti di molte Associazioni escursionistiche ed ambientaliste della provincia di Messina.
Chiuderà gli interventi il Vicepresidente della “Verdemente” Giancarlo Ferlito, che presenterà delle proposte di iniziative volte alla creazione di un sistema di maggiore partecipazione degli appassionati di trekking alla tutela ed alla valorizzazione del patrimonio ambientale ed architettonico della nostra provincia.

Per maggiori informazioni: mail: infoverdemente@gmail.com telefono: 333 7393771

Il Presidente
ORESTE SICILIANO

Commenti