Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LONGI, “TREKKING E DISSESTO IDRO-GEOLOGICO NELLA PROVINCIA DI MESSINA”

Messina, 17/06/2010 - Si terrà sabato 19 alle ore 16 presso i locali dell’agriturismo “Castello di Milè” di c.da Liazzo a Longi il convegno “Trekking e dissesto idro-geologico nella provincia di Messina” organizzato all’Associazione Escursionisti Consapevoli “VERDEMENTE” di Messina con il patrocinio del comune di Longi e della Presidenza del Consiglio della Provincia Regionale di Messina.

Dopo i saluti del sindaco di Longi, dott. Alessandro Lazzara, e del Presidente dell’associazione “Verdemente”, dott. Oreste Siciliano si terranno le relazioni della geologa dott.ssa Angela Paratore, dell’agronomo dott. Saverio Tignino, del dirigente tecnico forestale dott. Ettore Lombardo e dell’esperto in rischi ambientali dott. Fabio Mondello.


Al dibattito parteciperanno i rappresentanti di molte Associazioni escursionistiche ed ambientaliste della provincia di Messina.
Chiuderà gli interventi il Vicepresidente della “Verdemente” Giancarlo Ferlito, che presenterà delle proposte di iniziative volte alla creazione di un sistema di maggiore partecipazione degli appassionati di trekking alla tutela ed alla valorizzazione del patrimonio ambientale ed architettonico della nostra provincia.

Per maggiori informazioni: mail: infoverdemente@gmail.com telefono: 333 7393771

Il Presidente
ORESTE SICILIANO

Commenti