Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, COOPERATIVA FUTURA: LA SOLIDARIETA’ DEL PDCI REGIONALE

Messina, 26 giugno 2010 - La segreteria regionale del PdCI si associa al comunicato della segreteria provinciale di Messina del partito, a proposito del licenziamento di alcuni soci/lavoratori della Cooprativa Sociale Futura, rei di aver preteso il loro sacrosanto diritto ad essere retribuiti.

Si tratta di un ulteriore attacco ai diritti fondamantali dei lavoratori, oggi reso possibile da politiche e atti governativi di natura reazionaria, che si inseriscono in un generale clima di intimidazione e ricatto verso i lavoratori, come è avvenuto e avviene a Pomigliano.
Ai lavoratori della Cooperativa Futura la solidarietà di tutto il PdCI.

Salvatore Petrucci, segretario regionale Pdci Sicilia

L’Ufficio Stampa Pdci Messina

Commenti