Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA, I CIRCOLI SOCIALISTI VERSO IL CONGRESSO DEL PSI

Messina, 16 giugno 2010 - Le associazioni e i movimenti culturali e politici che operano nell’area socialista (in particolare, i Circoli Socialisti, il Centro Walter Tobagi ed il sindacato degli inquilini Adis), parteciperanno attivamente alla manifestazione per la rinascita a Messina della federazione provinciale del Psi.
Secondo Franco Mento, segretario organizzativo dei Circoli Socialisti, il Partito Socialista Italiano «risorge dopo le note vicissitudini provocate dagli avversari della componente italiana della sinistra laica e riformista». Il Psi, che fa parte dell’Internazionale Socialista ed a livello nazionale è guidato da Riccardo Nencini, terrà la propria assemblea provinciale a Messina venerdì 25 giugno, presso la Sala delle bandiere di Palazzo Zanca.

Commenti