Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, INCONTRI FORMATIVI MAGISTRATURA ONORARIA ANNO 2010

MESSINA, CORSO DI AGGIORNAMENTO SU "PROCESSO CIVILE TELEMATICO"
10/06/2010 - Con riferimento al calendario degli incontri formativi già comunicato, siconferma che, giorno 11 giugno 2010, ore 16,00 e ss., presso l'Aula Magna della Corte di Appello di Messina, si terrà l'incontro di studio in materia di "Interessi e rivalutazione nelle obbligazioni pecuniarie e di valore" - relatore Avv. Riccardo Salvo
- avvocatura INPDAP di Bologna; con l'ccasione si segnala inoltre chel'incontro di studio in materia di "Pignoramento presso terzi" - relatore Avv. Paolo Starvaggi, già fissato per il 25 giugno 2010, è stato differito a lunedì 28 giugno 2010, ore 16,00 e ss., presso l'Aula Magna della Corte di appello di Messina.

Commenti