Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, INCONTRI FORMATIVI MAGISTRATURA ONORARIA ANNO 2010

MESSINA, CORSO DI AGGIORNAMENTO SU "PROCESSO CIVILE TELEMATICO"
10/06/2010 - Con riferimento al calendario degli incontri formativi già comunicato, siconferma che, giorno 11 giugno 2010, ore 16,00 e ss., presso l'Aula Magna della Corte di Appello di Messina, si terrà l'incontro di studio in materia di "Interessi e rivalutazione nelle obbligazioni pecuniarie e di valore" - relatore Avv. Riccardo Salvo
- avvocatura INPDAP di Bologna; con l'ccasione si segnala inoltre chel'incontro di studio in materia di "Pignoramento presso terzi" - relatore Avv. Paolo Starvaggi, già fissato per il 25 giugno 2010, è stato differito a lunedì 28 giugno 2010, ore 16,00 e ss., presso l'Aula Magna della Corte di appello di Messina.

Commenti