Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA, LA COOPERATIVA FUTURA COME LA FIAT DI POMIGLIANO: SE SCIOPERI…

Messina, 25/06/2010 - “Continua lo smantellamento dei diritti dei lavoratori. Adesso se scioperi sei licenziato”. Lo ha detto il segretario provinciale del Partito dei Comunisti Italiani, Antonio Bertuccelli, intervenendo sulla decisione del CdA della Cooperativa Sociale Futura che, con un telegramma, datato 15 giugno 2010, indirizzato ad alcuni dipendenti rei di aver
scioperato e manifestato perché da mesi non percepiscono lo stipendio, comunica l’esclusione di socio dall’azienda cooperativa. Gravissimo ed irreversibile danno economico e da immagine, è la motivazione.
“I lavoratori non percepiscono lo stipendio da troppi mesi –continua il segretario comunista- e il danno economico e d’immagine, se si tiene conto degli impegni finanziari assunti dagli interessati, lo hanno subito loro. Di questo dovrà tenerne conto l’Amministrazione Comunale che si avvale della prestazione del servizio”.
“Il Cda della Futura, come la Fiat Pomigliano, persevera nell’attacco ai diritti dei lavoratori. In Italia – conclude Bertuccelli - non è più possibile, per i salariati, avvalersi di leggi e regolamenti contrattuali, e protestare se non vengono rispettati. Non sei d’accordo con l’azienda? Chiedi lo stipendio? Sei licenziato! I padroni vanno avanti con la lotta di classe al contrario”.
Si allega testo del telegramma.

L’Ufficio Stampa Pdci Messina

________________________________________

Commenti