Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: OPERAZIONE ANTIDROGA DEI CARABINIERI, 11 ARRESTI TRA MESSINA, CATANIA E MILANO

04/06/2010 - Dalle prime ore di oggi, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Messina, in collaborazione con quelli dei Comandi Provinciali di Catania e Milano e con l’ausilio delle unità cinofile antidroga del Nucleo di Nicolosi (CT), stanno dando esecuzione, in diversi comuni del litorale ionico tra Santa Teresa di Riva (ME) e Giardini Naxos (ME), ad Aci Catena (CT) ed a Milano, un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di 11 persone, di cui 9 in custodia cautelare, ritenute responsabili di concorso nell’attività di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.


L’attività investigativa, condotta dal 2006 al 2008 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, ha consentito di accertare che i giovani consumatori di stupefacenti delle zone marine di Santa Teresa di Riva (ME), Furci Siculo (ME) e Roccalumera (ME), venivano approvvigionati da elementi appartenenti ad un gruppo locale, a sua volta collegato ad un altro gruppo, operante nella provincia di Catania, in particolare ad Aci Catena (CT) e dedito con tratti di sistematicità allo spaccio di droga.

Nel corso delle indagini, condotte dall’estate 2006 al maggio 2008, i Carabinieri hanno tratto in arresto 13 persone nella flagranza del reato di spaccio e detenzione di stupefacente, ed hanno sequestrato complessivamente circa 2,500 kg. di marijuana, 110 grammi di cocaina, 96 grammi di hashish e 10 grammi di eroina.

All’operazione di servizio hanno preso parte complessivamente oltre 50 militari dell’Arma dei Carabinieri.

Commenti