Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, SCENDONO DA 94 A 71 I LABORATORI D'ANALISI CONVENZIONATI

ANALISI

PALERMO, 24 giu 2010 (SICILIAE) - Si ridurra' da 664 a 438 il numero dei laboratori d'analisi privati convenzionati con il sistema sanitario: in termini percentuali, si tratta di una riduzione del 34%. E' questo lo straordinario risultato del decreto… leggi tutto>>>

I SALDI ESTIVI ANTICIPATI AL 3 LUGLIO
PALERMO, 24 giu 2010 - L'assessore regionale alle… leggi tutto>>>

Commenti