Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MPA PATTI: UN PROGETTO CREDIBILE E INNOVATIVO PER IL RILANCIO DELLE COMUNITÀ DEL COLLEGIO

Patti (Me), 30/06/2010 - Si comunica che questa sera, i rappresentanti del Circolo del MPA di Patti, hanno deciso, in merito alla programmazione delle attività del partito per il prosieguo dell’anno 2010 ed in previsione dei tanti appuntamenti elettorali del 2011, di convocare per venerdì 2 Luglio alle ore 18, una riunione delle rappresentanze istituzionali e dei dirigenti Autonomisti del collegio elettorale di Patti.

Durante l’incontro, alla presenza del Consigliere e Capogruppo Autonomista alla Provincia Regionale di Messina Roberto Cerreti, e dei vertici regionali e nazionali del MPA di Messina, si discuteranno le strategie e la linea politica da seguire nel comprensorio pattese in riferimento ai tanti paesi che saranno impegnati nel 2011 nelle competizioni elettorali amministrative, oltreché, delle iniziative che i rappresentanti dei 25 comuni del pattese intenderanno proporre alle diverse Amministrazioni pubbliche, Provincia e Regione, attraverso i propri rappresentanti eletti.
Obbiettivo esclusivo dell’incontro, il ritrovarsi intorno ad un progetto credibile e innovativo, che rappresenti una chiara opportunità di confronto su idee serie per il rilancio delle comunità del collegio di Patti, prescindendo dalla mera convenienza di facili posizionamenti all’interno di Amministrazioni o ipotesi elettorali, e che consenta una vera e partecipata condivisione territoriale dell’idea autonomista.

Il Presidente del Circolo “Primo” del MPA di Patti
Comandante Franco Alioto

Commenti

  1. Cerreti vuole fare il sindaco di Patti................... UTOPIA

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.