Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

MPA PATTI: UN PROGETTO CREDIBILE E INNOVATIVO PER IL RILANCIO DELLE COMUNITÀ DEL COLLEGIO

Patti (Me), 30/06/2010 - Si comunica che questa sera, i rappresentanti del Circolo del MPA di Patti, hanno deciso, in merito alla programmazione delle attività del partito per il prosieguo dell’anno 2010 ed in previsione dei tanti appuntamenti elettorali del 2011, di convocare per venerdì 2 Luglio alle ore 18, una riunione delle rappresentanze istituzionali e dei dirigenti Autonomisti del collegio elettorale di Patti.

Durante l’incontro, alla presenza del Consigliere e Capogruppo Autonomista alla Provincia Regionale di Messina Roberto Cerreti, e dei vertici regionali e nazionali del MPA di Messina, si discuteranno le strategie e la linea politica da seguire nel comprensorio pattese in riferimento ai tanti paesi che saranno impegnati nel 2011 nelle competizioni elettorali amministrative, oltreché, delle iniziative che i rappresentanti dei 25 comuni del pattese intenderanno proporre alle diverse Amministrazioni pubbliche, Provincia e Regione, attraverso i propri rappresentanti eletti.
Obbiettivo esclusivo dell’incontro, il ritrovarsi intorno ad un progetto credibile e innovativo, che rappresenti una chiara opportunità di confronto su idee serie per il rilancio delle comunità del collegio di Patti, prescindendo dalla mera convenienza di facili posizionamenti all’interno di Amministrazioni o ipotesi elettorali, e che consenta una vera e partecipata condivisione territoriale dell’idea autonomista.

Il Presidente del Circolo “Primo” del MPA di Patti
Comandante Franco Alioto

Commenti

  1. Cerreti vuole fare il sindaco di Patti................... UTOPIA

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.