Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NIZZA DI SICILIA, I CC RINVENGONO IN UN TERRENO PRIVATO UN FUCILE DA CACCIA CON MATRICOLA ABRASA

Nizza di Sicilia (ME), 05/06/2010 - I Carabinieri della Stazione di Fiumedinisi, nell’ambito di predisposti servizi di controllo e prevenzione in materia di armi, hanno rinvenuto, in quella c.da Faleco, in un fondo di proprietà di un privato, abilmente occultato nella vegetazione, un fucile tipo doppietta cal. 16 con le canne mozze e matricola abrasa.
Dopo il rinvenimento, l’arma è stata immediatamente posta sotto sequestro e sarà inviata ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per gli accertamenti del caso.

Intanto, sono in corso indagini dei Carabinieri della Stazione di Fiumedinisi per risalire alla provenienza dell’arma e per stabilire eventuali responsabilità del proprietario del fondo.

Commenti