Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

OPERAZIONE “SPIAGGE PULITE” A BROLO

BROLO: PICCOLI INTERVENTI PER RENDERE PIÙ VIVIBILE IL PAESE
E’ scattata alle 9,30 di sabato, sull’arenile brolese, tanti bambini, molte mamme e tanta voglia di fare, ma soprattutto una lezione di sana ecologia e rispetto dell’ambiente
Brolo, 05/06/2010 - Brolo è stata, ancora una volta, una delle sedi, ( tra le otto località nebroidee individuate da Legambiente) quale luogo deputato per svolgere questa storica iniziativa.
L’appuntamento di buon mattina sulla spiaggia per tantissimi giovani studenti, qui Tiziano Granata di Legambiente Nebrodi e Enzo Di Luca assessore all’ambiente del comune di Brolo, insieme a Salvatore Crisafulli, docente delle scuole medie di Brolo, fortemente impegnato sul fronte della difesa e della tutela dell’ambiente, hanno distribuito guanti, sacchetti e gadget, avviando, di fatto, la raccolta dei rifiuti abbandonati sulla spiaggia. già fatta livellare dal comune con l’ausilio delle ruspe in vista dell’avviata stagione estiva.

I ragazzi hanno trovato un autentico campionario d’oggetti, molta plastica e mozziconi di sigarette, che evidenziano quanto ancora la cultura del rispetto dell’ambiente, soprattutto tra i “grandi” debba farne di strada per attecchire.

“Un fatto questo assai positivo – afferma Tiziano Granata di Legambiente parlando della manifestazione - che segnala l’interesse verso i temi dell’ambiente e della cittadinanza attiva.”
Anche con quest’iniziativa si consolidata il feeling tra l’amministrazione comunale di Brolo e l’associazione ecologica; solo due settimane fa questa sinergia ha portato al grande risultato dell’affidamento dei locali della stazione ferroviaria al comune per usi sociali.

Commenti