Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI, LA GESTIONE DEL TEATRO NON E' STATA AGGIUDICATA

Patti, 09 giugno 2010 - Non aggiudicazione della gara riguardante il cine teatro comunale. Si rende noto che stamane, presso la sala Convegni del Comune, sita in piazza Mario Sciacca, si è svolta la seduta pubblica della gara riguardante la gestione del cine teatro comunale. La commissione esaminatrice, presieduta dalla dott.ssa Luciana Panissidi, ha comunicato la non aggiudicazione dell’appalto.


L’offerta economica - fatta pervenire dall’unica associazione ammessa alla gara e, vale a dire, “La Fenice” – non rispondeva ai requisiti previsti nel bando, poiché non è stata presentata in busta separata, chiusa e sigillata.

Inoltre, il sindaco di Patti, Giuseppe Venuto, con propria ordinanza, nr. 119 - ritenuto necessario disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza dell’attività balneare lungo i litorali di Patti Marina e Mongiove, salvaguardando l’interesse primario della vita in mare e della sicurezza della navigazione marittima - ha disposto che, dal 15 giungo e fino al 30 settembre 2010, al di fuori delle aree demaniali recanti la descrizione “Zona Nautica” è vietata la sosta, l’alaggio e il varo per le imbarcazioni.

In vista dell’imminente stagione estiva, dunque, l’Amministrazione comunale ha disciplinato l’uso della spiaggia individuando aree nautiche riservate a libera sosta e alaggio delle imbarcazioni.

L’Ufficio Stampa

Commenti