Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PD SICILIANO: LUMIA (PD), PARTITO FEDERATO E’ UN’ESIGENZA AMPIAMENTE CONDIVISA

Palermo, 26 giugno 2010 – “Un Pd autonomo e federato con quello nazionale, libero dal correntismo romano, che progetta e decide nei territori per tradurre le istanze di cambiamento della Sicilia in azioni politiche incisive. È questa la questione che ho sollevato in modo chiaro e netto.
Una linea politica ampiamente condivisa all'interno del Partito e non solo dalla mia mozione, ma che suscita reazioni scomposte da parte di chi non ha un'idea, un progetto, una strategia e vive solo di posizioni consociative e di supina fedeltà ai capicorrente”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia in riferimento alla situazione politica siciliana.

“Ho sempre sostenuto – aggiunge Lumia – di volere un Partito che lavori per dare attuazione alle riforme sostenute in Assemblea regionale e che continui sulla strada del riformismo per combattere i sistemi di collusione e intermediazione che bloccano lo sviluppo alla nostra terra”.

Commenti