Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PD SICILIANO: LUMIA (PD), PARTITO FEDERATO E’ UN’ESIGENZA AMPIAMENTE CONDIVISA

Palermo, 26 giugno 2010 – “Un Pd autonomo e federato con quello nazionale, libero dal correntismo romano, che progetta e decide nei territori per tradurre le istanze di cambiamento della Sicilia in azioni politiche incisive. È questa la questione che ho sollevato in modo chiaro e netto.
Una linea politica ampiamente condivisa all'interno del Partito e non solo dalla mia mozione, ma che suscita reazioni scomposte da parte di chi non ha un'idea, un progetto, una strategia e vive solo di posizioni consociative e di supina fedeltà ai capicorrente”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia in riferimento alla situazione politica siciliana.

“Ho sempre sostenuto – aggiunge Lumia – di volere un Partito che lavori per dare attuazione alle riforme sostenute in Assemblea regionale e che continui sulla strada del riformismo per combattere i sistemi di collusione e intermediazione che bloccano lo sviluppo alla nostra terra”.

Commenti