Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARI: LEANZA INCONTRA DELEGAZIONE DI SINDACI E SINDACATI

PALERMO, 4 giu 2010 (SICILIAE) - "Abbiamo trovato unita' d'intenti per perseguire un obiettivo comune. Ciascuno, nei propri ruoli e responsabilita', potra' lavorare per risolvere il problema del precariato siciliano". Lo ha detto l'assessore per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro, Lino Leanza, al termine di una convulsa mattina di incontri a palazzo d'Orleans, che hanno fatto seguito
alla manifestazione dei precari siciliani. Leanza ha, dapprima, incontrato i sindaci scesi in piazza a fianco dei loro concittadini precari, e, in seguito, i rappresentanti sindacali, ai quali ha esposto l'attuale situazione.

"La prossima sara' una settimana decisiva - ha ribadito l'assessore - perche' si svolgeranno una serie di incontri tecnici e politici mirati proprio alla ricerca di una soluzione. Ribadisco che il primo passo e' approvare la legge sulla stabilizzazione per deliberare la quale, sempre la prossima settimana, si riunira' l'apposita commissione del Parlamento regionale. Quindi il problema va posto, con forza, al ministero dell'Economia con un tavolo tecnico permanente".

"Come sottolineato anche durante l'incontro di ieri - ha ribadito leanza - la strada e' chiedere una nuova deroga al patto di stabilita', ma per raggiungere questo traguardo saranno fondamentali la coesione e la massima unita' di tutte le forze politiche siciliane. Una coesione verso la quale oggi si e' compiuto un primo importante passo".

Commenti