Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PRECARI: LEANZA INCONTRA DELEGAZIONE DI SINDACI E SINDACATI

PALERMO, 4 giu 2010 (SICILIAE) - "Abbiamo trovato unita' d'intenti per perseguire un obiettivo comune. Ciascuno, nei propri ruoli e responsabilita', potra' lavorare per risolvere il problema del precariato siciliano". Lo ha detto l'assessore per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro, Lino Leanza, al termine di una convulsa mattina di incontri a palazzo d'Orleans, che hanno fatto seguito
alla manifestazione dei precari siciliani. Leanza ha, dapprima, incontrato i sindaci scesi in piazza a fianco dei loro concittadini precari, e, in seguito, i rappresentanti sindacali, ai quali ha esposto l'attuale situazione.

"La prossima sara' una settimana decisiva - ha ribadito l'assessore - perche' si svolgeranno una serie di incontri tecnici e politici mirati proprio alla ricerca di una soluzione. Ribadisco che il primo passo e' approvare la legge sulla stabilizzazione per deliberare la quale, sempre la prossima settimana, si riunira' l'apposita commissione del Parlamento regionale. Quindi il problema va posto, con forza, al ministero dell'Economia con un tavolo tecnico permanente".

"Come sottolineato anche durante l'incontro di ieri - ha ribadito leanza - la strada e' chiedere una nuova deroga al patto di stabilita', ma per raggiungere questo traguardo saranno fondamentali la coesione e la massima unita' di tutte le forze politiche siciliane. Una coesione verso la quale oggi si e' compiuto un primo importante passo".

Commenti