Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PRECARI: LEANZA INCONTRA DELEGAZIONE DI SINDACI E SINDACATI

PALERMO, 4 giu 2010 (SICILIAE) - "Abbiamo trovato unita' d'intenti per perseguire un obiettivo comune. Ciascuno, nei propri ruoli e responsabilita', potra' lavorare per risolvere il problema del precariato siciliano". Lo ha detto l'assessore per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro, Lino Leanza, al termine di una convulsa mattina di incontri a palazzo d'Orleans, che hanno fatto seguito
alla manifestazione dei precari siciliani. Leanza ha, dapprima, incontrato i sindaci scesi in piazza a fianco dei loro concittadini precari, e, in seguito, i rappresentanti sindacali, ai quali ha esposto l'attuale situazione.

"La prossima sara' una settimana decisiva - ha ribadito l'assessore - perche' si svolgeranno una serie di incontri tecnici e politici mirati proprio alla ricerca di una soluzione. Ribadisco che il primo passo e' approvare la legge sulla stabilizzazione per deliberare la quale, sempre la prossima settimana, si riunira' l'apposita commissione del Parlamento regionale. Quindi il problema va posto, con forza, al ministero dell'Economia con un tavolo tecnico permanente".

"Come sottolineato anche durante l'incontro di ieri - ha ribadito leanza - la strada e' chiedere una nuova deroga al patto di stabilita', ma per raggiungere questo traguardo saranno fondamentali la coesione e la massima unita' di tutte le forze politiche siciliane. Una coesione verso la quale oggi si e' compiuto un primo importante passo".

Commenti