Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN FRATELLO, GLI SFOLLATI OCCUPANO IL CONSIGLIO COMUNALE PER PROTESTA

MESSINA, 19 GIU - A quattro mesi dalla frana che ha colpito San Fratello, una parte dei circa mille sfollati ha occupato il consiglio comunale per protesta. L'iniziativa e' stata decisa perche' i lavori di ricostruzione non sono ancora iniziati. I manifestanti minacciano la protesta a oltranza e il blocco delle attivita' produttive se il governo nazionale non inviera' i fondi promessi.
In assenza di risposte i manifestanti hanno annunciato che attueranno forme piu' clamorose di protesta, come lo sciopero della fame, a partire da lunedi'. (ANSA)

Commenti