Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SIRACUSA A "CAPOTAVOLA", ALLA RICERCA DEI SAPORI PERDUTI

PALERMO, 16 giu 2010 (SICILIAE) - Parte da Siracusa "Capotavola", il giro d'Italia alla ricerca degli antichi sapori e dei piatti perduti della tradizione enogastronomica italiana. Il primo appuntamento e' al Castello Maniace dal 18 al 20 Giugno 2010. L' evento e' patrocinato dal ministero del Turismo con la partecipazione dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari, del dipartimento Pesca e dell'assessorato del Turismo della Regione siciliana.


"Abbiamo aderito a questo progetto - spiega Titti Bufardeci, assessore alle risorse agricole e alimentari della Regione Siciliana - per rilanciare e promuovere la conoscenza di quei piatti che sono parte della storia e della cultura dei nostri territori e che ora rischiano di scomparire dai nostri menu".

Capotavola diventera' un programma di Rai2 che servira' a coniugare i piatti della tradizione e le bellezze turistiche, culturali e architettoniche di tanti territori italiani.

"E' importante - commenta Bufardeci - che questa iniziativa parta da Siracusa, perche' questa citta', patrimonio Unesco, riesce a sintetizzare la difesa, la tutela e la valorizzazione delle tradizioni con la sfida della modernita'".

La manifestazione, che vede la Sicilia capofila di questa importante iniziativa, si svolgera' all'interno del Castello Maniace, castello di Federico II a Siracusa, risalente al XIII secolo e situato sulla costa, sulla punta estrema dell'isola di Ortigia.

AGRICOLTURA: SEMINARIO PSR PACCHETTO GIOVANI AD ACIREALE

PALERMO, 16 giu 2010 (SICILIAE) - Proseguono gli incontri divulgativi per la presentazione tecnica agli agricoltori della misura 112 del Piano di Sviluppo rurale, promossi sul territorio dal dipartimento per gli interventi infrastrutturali in agricoltura della Regione siciliana.

E' il cosiddetto "Pacchetto Giovani", misura per lo sviluppo rurale; prevede aiuti in favore dei giovani che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola in qualita' di capo azienda.

La dotazione finanziaria pubblica totale della misura 112, per l'intero periodo di programmazione, e' di 90 milioni di euro.

L'appuntamento con il "Pacchetto Giovani" e' ad Acireale, dove la Soat locale ha organizzato, per il prossimo 23 giugno, il seminario tecnico divulgativo sulla misura destinata al ricambio generazionale in agricoltura. Nel corso dell'incontro si discutera' anche delle norme e dell'applicazione della "condizionalita'" in agricoltura.

Commenti