Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SIRACUSA A "CAPOTAVOLA", ALLA RICERCA DEI SAPORI PERDUTI

PALERMO, 16 giu 2010 (SICILIAE) - Parte da Siracusa "Capotavola", il giro d'Italia alla ricerca degli antichi sapori e dei piatti perduti della tradizione enogastronomica italiana. Il primo appuntamento e' al Castello Maniace dal 18 al 20 Giugno 2010. L' evento e' patrocinato dal ministero del Turismo con la partecipazione dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari, del dipartimento Pesca e dell'assessorato del Turismo della Regione siciliana.


"Abbiamo aderito a questo progetto - spiega Titti Bufardeci, assessore alle risorse agricole e alimentari della Regione Siciliana - per rilanciare e promuovere la conoscenza di quei piatti che sono parte della storia e della cultura dei nostri territori e che ora rischiano di scomparire dai nostri menu".

Capotavola diventera' un programma di Rai2 che servira' a coniugare i piatti della tradizione e le bellezze turistiche, culturali e architettoniche di tanti territori italiani.

"E' importante - commenta Bufardeci - che questa iniziativa parta da Siracusa, perche' questa citta', patrimonio Unesco, riesce a sintetizzare la difesa, la tutela e la valorizzazione delle tradizioni con la sfida della modernita'".

La manifestazione, che vede la Sicilia capofila di questa importante iniziativa, si svolgera' all'interno del Castello Maniace, castello di Federico II a Siracusa, risalente al XIII secolo e situato sulla costa, sulla punta estrema dell'isola di Ortigia.

AGRICOLTURA: SEMINARIO PSR PACCHETTO GIOVANI AD ACIREALE

PALERMO, 16 giu 2010 (SICILIAE) - Proseguono gli incontri divulgativi per la presentazione tecnica agli agricoltori della misura 112 del Piano di Sviluppo rurale, promossi sul territorio dal dipartimento per gli interventi infrastrutturali in agricoltura della Regione siciliana.

E' il cosiddetto "Pacchetto Giovani", misura per lo sviluppo rurale; prevede aiuti in favore dei giovani che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola in qualita' di capo azienda.

La dotazione finanziaria pubblica totale della misura 112, per l'intero periodo di programmazione, e' di 90 milioni di euro.

L'appuntamento con il "Pacchetto Giovani" e' ad Acireale, dove la Soat locale ha organizzato, per il prossimo 23 giugno, il seminario tecnico divulgativo sulla misura destinata al ricambio generazionale in agricoltura. Nel corso dell'incontro si discutera' anche delle norme e dell'applicazione della "condizionalita'" in agricoltura.

Commenti