Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TAORMINA, “IL PERIMETRO DELL’ANIMA” DI STEFANIA RABUFFETTI

10/06/2010 - Sabato 12 Giugno alle ore 18,30 presso la Fondazione Mazzullo, Palazzo dei Duchi di Santo Stefano di Taormina in occasione della 56 edizione del Taormina Film Fest
il comune di Taormina presenta il libro “Il perimetro dell’anima”
Manni editore Opera prima di Stefania Rabuffetti.
Introduce il Presidente della “Fondazione Mazzullo” Antonio Lo Turco. Partecipano Massimo Arcangeli , linguista e Nicolò Mineo critico letterario

Roma 2010 . “Sono soprattutto i poeti, oggi, a resistere all’annullamento della carne nel caleidoscopico e ipnotico mondo virtuale, a mettersi pazientemente all’ascolto, a voler recuperare qualche frammento di un’unità, e di un’autorialità, che sono venute del tutto a mancare.” Con questa affermazione Massimo Arcangeli introduce alla lettura de “Il perimetro dell’anima”, opera prima di Stefania Rabuffetti. Una raccolta di versi, composta di tre sezioni, i cui elementi fondanti sono il disagio come bisogno, difficoltà, malessere; il corpo come sensi, istinto, consistenza; il tempo come momento, occasione, stagione. Il volume sarà presentato sabato 22 giugno a Taormina presso la Fondazione Mazzullo – Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, vicolo de Spuches 3 – in occasione della 56 edizione del Taormina Film Fest, da Antonio Lo Turco, presidente della Fondazione Mazzullo, da Massimo Arcangeli, linguista e preside della facoltà di lingue e letterature straniere dell’Università di Cagliari e da Nicolò Mineo critico letterario e docente di letteratura italiana dell’’Università di Catania
Cono Messina attore, Pietro Mendolia alla chitarra e Gabriella Fugazzotto al violino interpreteranno alcune poesie tratte dal libro.
Sarà presente l’autrice .

Stefania Rabuffetti è nata a Roma nel ‘72. Ha lavorato dieci anni come redattrice di RAIUNO, per programmi che vanno dal varietà alle rubriche culturali. Inizia a scrivere poesie nel 2007 per esorcizzare i demoni che le vivono dentro. La poesia, iniziale mezzo di sfogo e liberazione dai conflitti dell’autrice, si trasforma progressivamente in ricerca di farsi comprendere. E’ vincitrice del Premio Città di Minturno 2010 – sezione poesia giovani ( 34 edizione )

“Il perimetro dell’anima” – Manni Editore – euro 10

Ufficio stampa: Irene Niosi

Commenti