Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTORICI, I CC ARRESTANO UN RUMENO CON ORDINE DI CARCERAZIONE INTERNAZIONALE

Tortorici, 01/06/2010 - Nella decorsa notte, i Carabinieri della Stazione di Tortorici, nel corso di servizi a largo raggio per la prevenzione di reati in genere, hanno sottoposto a controllo il 46enne cittadino rumeno MOLDOVAN Mircea, domiciliato nel centro nebroideo, operaio. Dagli accertamenti è emerso che a carico del suddetto pendeva un mandato di arresto europeo emesso nel giugno del 2009 dall’A.G. rumena perché condannato ad anni 2 di reclusione per furto commesso nel settembre del 2003 nel luogo d’origine. Pertanto il predetto è stato dichiarato in arresto.

MOLDOVAN Mircea, dopo le formalità di rito e su disposizione della Corte d’Appello di Messina, è stato associato alla Casa Circondariale di Messina in attesa di formale richiesta di estradizione da parte delle Autorità rumene.

Commenti