Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UNIONCAMERE SICILIA ENTRA NELLE SCUOLE PER PROMUOVERE L’IMPRENDITORIALITÀ

Palermo, venerdì 11 giugno - Ventisette studenti di nove scuole superiori siciliane sono stati premiati nell’ambito del progetto sullo sviluppo dell’imprenditoria locale, promosso da Unioncamere Sicilia.
I riconoscimenti (una borsa di studio da 500 euro per ciascuno allievo) sono stati consegnati stamattina a Palermo, a Villa Malfitano, dal presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace. Gli studenti che hanno partecipato al concorso, giunto quest’anno alla seconda edizione, hanno presentato un’idea imprenditoriale e i relativi piani da sviluppare per valorizzare le risorse esistenti sul territorio. «L’obiettivo dell’iniziativa», ha dichiarato il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace, «è quello di far entrare la cultura di imprese nelle scuole. Le nuove generazioni rappresentano il futuro. Dobbiamo investire oggi su di loro per avere domani una società migliore.
I vincitori del concorso sono gli studenti dell’istituto tecnico commerciale e per geometri “Luigi Pirandello” di Canicattì (Gaetano Cutaia), l’istituto tecnico commerciale e per geometri “Mario Rapisardi” di Caltanissetta (Iolanda D’Anca), l’istituto tecnico commerciale e per geometri “Benedetto Radice” di Bronte (Monica Caruso, Maria Chiara Lo Vecchio, Simone Meli, Graziella Milazzotto, Valeria Ponzo), l’istituto tecnico commerciale e per geometri “Alessandro Volta” di Nicosia (Maria Grazia Ruberto, Chiara Lo Votrico, Maria Anello, Michela Rampulla, Angelica Seminara), il Centro educativo Ignaziano di Palermo (Maria Giulia Callari, Martina Porcelli, Marika Corrao), l’istituto statale d’arte “Salvatore Fiume” di Comiso (Roberta Pace, Enrica Bellassai), l’istituto tecnico nautico “Gaetano Arezzo della Targia” di Siracusa (Micheal Schiavone, Francesco Grassidonio), l’istituto di istruzione secondaria superiore “Gian Giacomo Adria” di Mazara del Vallo (Ammari Khaoula, Imen Ben Kamla e Rossella Sgaraglino) e l’istituto di istruzione superiore “Antonello” di Messina (Antonio Romeo, Paolo Morabito, Alessandro Mondello, Maria Ruggeri e Gianluca Gimeli).

Commenti