Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATO DAI CC A SANT’AGATA DI MILITELLO

Sant’Agata di Militello (Me), 23/06/2010 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno arrestato un uomo 52enne, originario di una provincia sarda, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese (PA), dovendo quest’ultimo espiare una pena di due anni, nove mesi e quindici giorni di reclusione per violenza sessuale.

Il reato contestato al prevenuto era stato dallo stesso commesso nel circondario di Cefalù (PA), in epoca antecedente e prossima al mese di agosto 2002.
Dopo le formalità di rito quindi il 52enne è stato condotto presso la Casa Circondariale di Mistretta a disposizione dell’A.G. mandante.

Controllo del territorio per la prevenzione dell’incidentalità connessa con l’assunzione da parte degli automobilisti di sostanze alcoliche: scattano due denunce a cura dei Carabinieri

Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno effettuato mirati servizi per la prevenzione e la repressione delle violazioni connesse all’utilizzo di sostanze alcoliche durante la guida.
In tale contesto operativo, nel corso dei numerosi posti di controllo effettuati, i Carabinieri hanno proceduto a deferire in stato di libertà due persone ritenute responsabili di guida in stato di ebbrezza (art. 186/2° C.d.S.).
I prevenuti, secondo quanto emerso dagli accertamenti dei Carabinieri che si sono avvalsi dell’etilometro in dotazione, venivano riscontrati con un tasso alcolemico, rispettivamente di 0,78 g/l e 1,70 g/l.
Nella circostanza, oltre alla segnalazione all’A.G. competente, ai due veniva ritirato il documento di guida.

Commenti