Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ACQUEDOLCI: ARCHIVIATA LA QUERELA DEGLI EX CONSIGLIERI, IL SEGRETARIO HA CERTIFICATO IL VERO

Acquedolci (Me), 23 Luglio 2010 - Il Tribunale di Patti ha archiviato le indagini in seguito alla querela degli ex consiglieri contro la Segretario Comunale e gli assessori. L'importante risvolto, nella travagliata vicenda politica acquedolcese, arriva dopo la batosta subita dagli ex consiglieri al Tar quando, il 16 Luglio 2010, sono stati respinti i loro ricorsi.
Questa archiviazione ha però un peso specifico particolare, perché ne discende che la Segretario Comunale ha certificato il vero quando ha scritto che gli 8 consiglieri dimissionari (7 di maggioranza + un transfugo della minoranza arch. Crivillaro) hanno compiuto gli atti amministrativi in modo contestuale.

Il dato politico palese è che le dimissioni degli 8 consiglieri erano valide e contestuali e quindi non ci sono più dubbi sulla decadenza del Consiglio. Bisogna vedere se ci saranno sviluppi in tal senso alla Regione Siciliana.

Alcuni ex consiglieri, malgrado la sfiducia votata lo scorso 29 Dicembre 2009 e dopo aver sostenuto, per 7 messi, che loro sono dimissionari e che non sarebbero più tornati a fare i consiglieri, si sono presentati in Palazzo Comunale a chiedere le delibere della Giunta, qualificandosi come consiglieri comunali.
In seguito all'archiviazione odierna, si annunciano da parte della maggioranza, contro-querele per diffamazione e calunnia.
Anbamed.

Commenti