Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AREA DELLO STRETTO: PARTENARIATO PER LA QUALITÀ DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

15/07/2010 - Nel corso di una Conferenza Stampa svoltasi in data 14 luglio 2010 presso la sede della Provincia di Reggio Calabria, l’assessore all’Ambiente della Provincia, avv. Giuseppe Neri, e la presidente dell’Istituto Mediterraneo di Bioarchitettura Biopaesaggio Ecodesign, arch. Caterina Sartori, hanno sottoscritto un partenariato finalizzato ad iniziative congiunte per la qualità dell’ambiente e del territorio della provincia di Reggio Calabria e per l’Area dello Stretto.

Nell’ambito del partenariato è stato inoltre istituito uno “Sportello per la Bioarchitettura e lo Sviluppo Sostenibile dell’Area dello Stretto” che avrà sede presso l’assessorato provinciale ed opererà con il supporto e l’assistenza dell’Istituto, in sinergia con l’“Agenzia territoriale provinciale dello Sviluppo Sostenibile” e con tutti gli altri assessorati.

Alla conferenza hanno partecipato, tra gli altri, anche il presidente della Commissione provinciale per l’Ambiente, Demetrio Crucitti, il Delegato Regionale dell’Istituto per la Calabria, avv. Luigi Inturri e il responsabile del Comitato Scientifico dell’Istituto, arch. Aristodemo Alvaro, sindaco di Giffone (RC).
Il partenariato rappresenta per la Provincia di Reggio Calabria, già attenta alla valorizzazione dei territori di competenza, un ulteriore passo in direzione del perseguimento degli obiettivi di Agenda 21 e della creazione di sinergie tra tutte le realtà qualificate, operanti a diverso titolo nell’Area dello Stretto.

Commenti