Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: RINVENUTE DAI CC ARMI E MUNIZIONI NASCOSTE IN UN PARCO

Barcellona Pozzo di Gotto, 28/07/2010 -Nella mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto nel corso di servizio di prevenzione per il controllo del territorio hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro le seguenti armi e munizioni:
 un fucile da caccia calibro 12, sovrapposto, privo matricola;
 trenta proiettili calibro 38 Smith & Wesson e due proiettili calibro 357.

I militari, che da giorni hanno intensificato i servizi di info-investigativi nella città del Longano, connessi anche ai recenti eventi criminosi, durante un servizio di pattugliamento hanno notato il suddetto materiale celato in una siepe che adorna un parco cittadino.
Sono in corso di concerto con l’A.G., accertamenti da parte del R.I.S. per risalire alla provenienza delle armi.

Commenti