Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BROLO: OGGI L’ANTIQUARIATO, DOMANI IL GRAN GALÀ DEL GELATO

In scena l’Antiquariato e domani il Gran Galà del Gelato mentre si conclude il Festival Multientico con i ritmi del Senegal. Nell’atrio dell’Ufficio Turistico esposizione d’artigianato artistico
Brolo (Me), 24/07/2010 - Un week end di pregio quello che ci si appresta a vivere a Brolo.
La via Marina è diventata un villaggio globale dell’antiquariato. Più di venti gazebi ospitano mobili, arredi, suppellettili, oggettistica di valore, anche collane e gioielli oltre a libri e cineserie. Ottimizzata da Lucia Franchina l’edizione estiva di “Antiqua” diventa il preludio di altre Fiere dell’Antiquariato da realizzarte a Brolo nel periodo invernale. E’ un mercato che qualifica e “tira”.

Ad esporre, fino a domenica ci saranno palermitani Bova, Salvo Rispo, Crisciano, Alessandro Ardizzone, l’etneo di Aci Catena Grasso e i catanesi, Diliberto. Rotella Angelo, Longo Roberto, Scrofani Antonio, Mercante In Fiera Di Mirenda, Ferrara, e il rappresentante della provincia di Messina, di Giardini Naxos, La Rocca.

Questa sera si conclude il primo Festival Multietinico a Brolo, dall’accattivante denominazione “integrati”, dove protagonisti sono appunto sono gli immigrati, i loro colori, la loro cultura, la loro musica, il loro essere. Un’iniziativa di grande valenza sociale che vede i sorrisi e i volti di decine di etnie d’immigrati ormai residenti brolesi, diventare testimonial dell’iniziativa ben stagliarsi anche sulla facciata del “Gattopardo”, l’hotel che domina la piazza dove si svolgono le manifestazioni e le degustazioni. Le foto sono di Lorenzo Cassarà.
Su palco questa sera il mondo culturale e musicale del Senegal. Assicurato ritmo e percussioni.
Nell’atrio della sala multimediale invece expo di artigianato artistico a cura di Nunziatina Ciminata e Carmen Arasi. Lampade, cocci d’arte, dipinti e idee di pregio in bella mostra.

Domani , domenica, sarà il giorno del Galà del Gelato, madrina Sara Tommasi, le più bella ciliegina sulla torta che si potesse immaginare. La manifestazione si avvierà alle ore 19,00 su corso Vittorio Emanuele l’ottava edizione del galà del gelato.

Commenti