Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti Roma, 10 aprile 2025 - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.   “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica nell’iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a...

BROLO: OGGI L’ANTIQUARIATO, DOMANI IL GRAN GALÀ DEL GELATO

In scena l’Antiquariato e domani il Gran Galà del Gelato mentre si conclude il Festival Multientico con i ritmi del Senegal. Nell’atrio dell’Ufficio Turistico esposizione d’artigianato artistico
Brolo (Me), 24/07/2010 - Un week end di pregio quello che ci si appresta a vivere a Brolo.
La via Marina è diventata un villaggio globale dell’antiquariato. Più di venti gazebi ospitano mobili, arredi, suppellettili, oggettistica di valore, anche collane e gioielli oltre a libri e cineserie. Ottimizzata da Lucia Franchina l’edizione estiva di “Antiqua” diventa il preludio di altre Fiere dell’Antiquariato da realizzarte a Brolo nel periodo invernale. E’ un mercato che qualifica e “tira”.

Ad esporre, fino a domenica ci saranno palermitani Bova, Salvo Rispo, Crisciano, Alessandro Ardizzone, l’etneo di Aci Catena Grasso e i catanesi, Diliberto. Rotella Angelo, Longo Roberto, Scrofani Antonio, Mercante In Fiera Di Mirenda, Ferrara, e il rappresentante della provincia di Messina, di Giardini Naxos, La Rocca.

Questa sera si conclude il primo Festival Multietinico a Brolo, dall’accattivante denominazione “integrati”, dove protagonisti sono appunto sono gli immigrati, i loro colori, la loro cultura, la loro musica, il loro essere. Un’iniziativa di grande valenza sociale che vede i sorrisi e i volti di decine di etnie d’immigrati ormai residenti brolesi, diventare testimonial dell’iniziativa ben stagliarsi anche sulla facciata del “Gattopardo”, l’hotel che domina la piazza dove si svolgono le manifestazioni e le degustazioni. Le foto sono di Lorenzo Cassarà.
Su palco questa sera il mondo culturale e musicale del Senegal. Assicurato ritmo e percussioni.
Nell’atrio della sala multimediale invece expo di artigianato artistico a cura di Nunziatina Ciminata e Carmen Arasi. Lampade, cocci d’arte, dipinti e idee di pregio in bella mostra.

Domani , domenica, sarà il giorno del Galà del Gelato, madrina Sara Tommasi, le più bella ciliegina sulla torta che si potesse immaginare. La manifestazione si avvierà alle ore 19,00 su corso Vittorio Emanuele l’ottava edizione del galà del gelato.

Commenti