Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DANIELA BRUNO CONTRO ALCOL E DROGA ALLA FIERA DI MESSINA

Messina, 30/07/2010 - L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Regionale di Messina, sarà presente con un proprio stand all’interno della 71^ Fiera Campionaria Internazionale di Messina che si svolgerà dal 30 luglio al 16 agosto 2010. La partecipazione a questa importante manifestazione è stata voluta dall’Assessore Daniela Bruno, allo scopo di sensibilizzare,
attraverso la distribuzione di materiale divulgativo, il numeroso pubblico giovanile, sulla pericolosità dell’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti e, più in generale, di comportamenti scorretti e di errati stili di vita.

La presenza dell’Assessorato sarà, anche, occasione per informare sui progetti in itinere e che si andranno a concretizzare subito dopo la conclusione del periodo estivo, come ad esempio il progetto “A Reti Spiegate”, già avviato e che ha ottenuto notevole riscontro fra i giovani, e quello nuovo “Web in cattedra”, rivolto al mondo docente per una sempre maggiore navigazione sicura su Internet.

Commenti