Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DANIELA BRUNO CONTRO ALCOL E DROGA ALLA FIERA DI MESSINA

Messina, 30/07/2010 - L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Regionale di Messina, sarà presente con un proprio stand all’interno della 71^ Fiera Campionaria Internazionale di Messina che si svolgerà dal 30 luglio al 16 agosto 2010. La partecipazione a questa importante manifestazione è stata voluta dall’Assessore Daniela Bruno, allo scopo di sensibilizzare,
attraverso la distribuzione di materiale divulgativo, il numeroso pubblico giovanile, sulla pericolosità dell’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti e, più in generale, di comportamenti scorretti e di errati stili di vita.

La presenza dell’Assessorato sarà, anche, occasione per informare sui progetti in itinere e che si andranno a concretizzare subito dopo la conclusione del periodo estivo, come ad esempio il progetto “A Reti Spiegate”, già avviato e che ha ottenuto notevole riscontro fra i giovani, e quello nuovo “Web in cattedra”, rivolto al mondo docente per una sempre maggiore navigazione sicura su Internet.

Commenti