Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DE LUCA, ARS: “LA DISASTROSA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA SICILIA HA BISOGNO DEL GOVERNO CENTRALE”

15/07/2010 - "La disastrosa situazione economico - finanziaria della Sicilia impone a qualunque Presidente del Governo regionale di dialogare con qualunque Presidente del Governo centrale a prescindere dalle posizioni politiche rappresentate in quanto, in Sicilia, senza i Fondi FAS salterebbe il precario equilibrio del bilancio della Regione Siciliana" -
lo afferma l'on Cateno De Luca a proposito del ritornato dialogo tra Lombardo e Berlusconi - ed aggiunge "l'Autonomia politica della Sicilia si difende prima di tutto mettendo a posto i propri conti evitando così di essere costretti a fare gli Autonomisti a fasi alterne e con il cappello in mano per ottenere quella questua dal Governo centrale che ci consente di sopravvivere . Mi auguro che questo teatrino della politica finisca al più presto per garantire alla Sicilia un Governatore che pensi principalmente a governare con grande senso di responsabilità dialogando con chi attualmente ha in mano il rubinetto dell'ossigeno dei siciliani" ARS: De Luca, la Sicilia ha bisogno del sostegno del Governo Centrale

"La disastrosa situazione economico - finanziaria della Sicilia impone a qualunque Presidente del Governo regionale di dialogare con qualunque Presidente del Governo centrale a prescindere dalle posizioni politiche rappresentate in quanto, in Sicilia, senza i Fondi FAS salterebbe il precario equilibrio del bilancio della Regione Siciliana" - lo afferma l'on Cateno De Luca a proposito del ritornato dialogo tra Lombardo e Berlusconi - ed aggiunge "l'Autonomia politica della Sicilia si difende prima di tutto mettendo a posto i propri conti evitando così di essere costretti a fare gli Autonomisti a fasi alterne e con il cappello in mano per ottenere quella questua dal Governo centrale che ci consente di sopravvivere . Mi auguro che questo teatrino della politica finisca al più presto per garantire alla Sicilia un Governatore che pensi principalmente a governare con grande senso di responsabilità dialogando con chi attualmente ha in mano il rubinetto dell'ossigeno dei siciliani"

Commenti

  1. Giustissimo, chieda scusa agli elettori che l'hanno sostenuta e vada al governo centrale

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.