Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DUE ANZIANI MUOIONO SULLE SPIAGGE DI SCALETTA E ROCCALUMERA

Messina, 28 luglio 2010 - Due anziani sono morti per un malore questa mattina su due diverse spiagge della zona ionica messinese. A Scaletta Zanclea e' stato trovato sulla spiaggia il cadavere di Sebastiano Deblasio, 73 anni, nato a Salerno, residente a Milano, in villeggiatura da qualche giorno sulla riviera ionica. A Roccalumera, invece, e' morta Agata Pulvirenti, 77 anni, di Aci Catena, anche lei villeggiante nel paesino ionico. In entrambi i casi sono intervenuti i carabinieri che ipotizzano si sia trattato di malori. (ANSA).

Commenti